Dottor Giuseppe Spidalieri
Dottor Giuseppe Spidalieri

Giuseppe Spidalieri

Tel. 0121 397916

E-mail spidalieri@tiscali.it

Dottor Giuseppe Spidalieri

  • Giuseppe Spidalieri ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Alfieri di Torino.
  • Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino, ha completato nella stessa sede gli studi universitari laureandosi il 14/03/1979 con la tesi “Considerazioni sulla cura chirurgica del cancro del retto”.
  • Nel maggio 1979, avendo superato l’Esame di Stato, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione.
  • Presso la 1° Clinica Chirurgica dell’Università di Torino, ha svolto con ottimo risultato il tirocinio pratico ospedaliero di Chirurgia, dal 01/09/79 al 29/02/80.
  • Dal 06/02/79 al 30/06/84, ha frequentato la 1° Clinica Chirurgica, dapprima come allievo, dal 14/03/79 come medico frequentatore, e dal 20/06/79 come medico interno con mansioni assistenziali e di ricerca.
  • Dal 01/04/81 al 31/07/81, ha espletato presso il Pronto Soccorso di Chirurgia della Sede Regionale Molinette, turni di guardia in qualità di Medico Interno.
  • Il 27/06/84 ha conseguito con Lode il Diploma di Specialista in Chirurgia Generale presso l’Università di Torino.
  • Dal 01/04/80 al 30/04/83, ha svolto attività di medico del servizio notturno, festivo e pre-festivo di Guardia Medica, presso l’USL n. 28 di Settimo Torinese, maturando un totale di 3780 ore.
  • Dal gennaio 1982 all’aprile 1991 è stato iscritto negli elenchi della medicina Generica con studio sito in piazza Omero n. 16 a Torino.
  • Dal 07/07/80 al 31/07/80 e dal 29/12/80 al 31/12/80, ha prestato servizio presso il comune di Grugliasco con la qualifica di Medico Condotto e Ufficiale Sanitario Supplente.
  • Dal 1985 al 1989, ha svolto lezioni di Chirurgia Generale presso la Scuola Infermieri Professionali dell’A.C.I.S.M.O.M. Villa Pia di Torino.
  • Dal 1988 al 1989 ha svolto lezioni di Anatomia e Fisiologia presso la Scuola infermieri Professionali dell’Ospedale E. Agnelli di Pinerolo.
  • Dal 15/10/1990 al 20/10/1990 ha frequentato un corso di specializzazione e aggiornamento di Chirurgia Colo-Rettale presso l’Ospedale St. Mark’s di Londra.
  • Dal 1992 al 1999 ha svolto lezioni di Patologia Chirurgica presso la Scuola Infermieri Professionali dell’Ospedale E. Agnelli di Pinerolo.
  • E’ autore o coautore di 60 Pubblicazioni Scientifiche.
  • Dal 29/04/80 al 30 Aprile 2015 ha prestato servizio presso l’U.O.A. di Chirurgia Generale dell’Ospedale E. Agnelli – ASL 10 di Pinerolo dove dal 22/10/98 ha svolto ruolo dirigenziale quale Responsabile Settore di Chirurgia Ano-Rettale, coordinatore di attività diagnostiche e terapeutiche.
  • Nell’anno 1992-1993 ha conseguito il Diploma di Perfezionamento di Colo-Proctologia presso l’Università di Torino.
  • Nel giugno ’94 ha frequentato il reparto di Chirurgia Universitaria presso l’Ospedale “Pasteur” di Nizza partecipando attivamente al lavoro scientifico e di sala operatoria.
  • Dal 21 al 26 giugno 1999 ha frequentato il reparto del Policlinico di Chirurgia di Ginevra diretto dal Prof. Marti.
  • Il 10-11 maggio 2001 ha organizzato personalmente il “Forum di Colonproctologia” a Pinerolo.
  • Il 29 e 30 maggio 2002 ha partecipato al corso “Mini-invasive surgery” presso l’Ircad Centre di Strasburgo.
  • Nell’ottobre 2002 ha conseguito il Diploma di Perfezionamento post-universitario in Chirurgia Laparoscopica mini invasiva presso l’Università di Torino.
  • Dal 24 al 26 febbraio 2003 ha partecipato al SURGICAL TRAINING STARR-LONGO TECHNIQUE PRESSO l’ospedale ST.ELSABETH DI VIENNA.
  • E’ socio della Società Italiana di Colo-Proctologia.
  • Dal 5 Dicembre 2003 al 30 Dicembre 2003, ha partecipato alla missione umanitaria Antica Babilonia a Bagdad in qualità di chirurgo della Croce Rossa Italiana, presso il City Hospital di Bagdad.
  • Dal 15 marzo 2005 al 15 aprile 2005, ha partecipato alla missione umanitaria Antica Babilonia a Nassyria in qualità di chirurgo della Croce Rossa Italiana, presso l’ospedale militare ivi dislocato.
  • Il 7-8 novembre 2005 ha partecipato al CORSO PREHOSPITAL TRAUMA LIFE SUPPORT A TORINO.
  • Il 26-27 gennaio 2006 ha organizzato e presieduto a PINEROLO il 2° FORUM NAZIONALE DI COLONPROCTOLOGIA.
  • Nei mesi di febbraio e marzo 2006 presso il POLICLINICO di SESTRIERE Iin occasione dei XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI ha svolto la propria attivita’ in qualita’ di PRIMARY CARE PHISICIAN.
  • Dal 25 marzo al 19 aprile 2006 ha partecipato alla missione umanitaria a Nassyria in qualita’ di chirurgo della CROCE ROSSA ITALIANA presso l’ospedale militare da campo ROLE 2 PLUS.
  • Nell’agosto 2006 ha svolto attivita’chirurgica,assistenziale e didattica presso l’Ospedale missionario Cottollengo di Chaaria in KENIA .
  • Nei giorni 11-12 luglio 2007 ha partecipato al CORSO DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA AVANZATA presso l’ospedale di Alessandria.
  • Nei giorni 11-12 settembre 2007 ha partecipato al CORSO HOSPITAL MAJOR INCIDENT MEDICAL MENAGEMENT & SUPPORT a TORINO.
  • Il 3-4 maggio 2007 ha partecipato al SURGICAL TRAINING TRANSTAR TECHNIQUE ad AMBURGO.
  • Nell’agosto 2007 ha svolto attivita’chirurgica e assistenziale presso l’ospedale cattolico di LUGARAWA in TANZANIA .
  • Dal febbraio 2007 si reca ogni anno presso l’ospedale missionario dei Padri Camilliani di NANORO IN BURKINA FASO dove svolge attivita’chirurgica,assistenziale e didattica.
  • Dal Maggio 2010 conferimento di incarico di altissima specializzazione.   Dal 2003 a è membro del Consiglio Direttivo della Società Unitaria Italiana di Colo-Proctologia.
  • Collabora con la rivista scientifica nazionale SIUCP NEWS e ha partecipato in qualità di moderatore e relatore in Congressi nazionali e internazionali di interesse mondiale.
  • Conoscenza lingue straniere: francese, parlato e scritto; inglese, conoscenza scolastica.
Stampa | Mappa del sito
© Dottor Giuseppe Spidalieri Via Cattaneo Carlo 38 10064 Pinerolo Partita IVA:

Riferimenti

Dottor Giuseppe Spidalieri

 

Tel. +39 335 6024016

E-mail spidalieri@tiscali.it

Riceve

Pinerolo, Studi Medici La Claire via S. Fer n° 52 

0121 794472

0121 71242

0121 7944720121 Bricherasio (TO), via Caffaratti n° 2

0121 59319

Centro di Eccellenza per la Chirurgia Proctologica in Italia